Blog

Estate 2017

Estate 2017

Dal 12 giugno 2017

Per i nati dal 2003 al 2010

Programma settimanale

dal lunedì al venerdì,

dalle ore 8:00 alle 16:30:

8.00-9.00:   accoglienza;

9.00-9.30 :    cura e governo degli animali;

9.30-10.00:  merenda (portata da casa)

10.00-12-30: attività Cavalsuonando® (giochi psicomotori e ritmici con asini e cavalli, percorsi di equilibrio sugli alberi , arrampicata su roccia e su parete, giochi sensoriali, laboratori musicali e manuali con legno, corde, materiali di riciclo, pittura, letture)

13.00:              pausa pranzo

14.30:              attività ludiche in acqua o laboratori manuali

16.00-16.30: conclusione delle attività e riflessioni sulla giornata trascorsa insieme.

In linea con le idee che Cavalsuonando® porta avanti da anni, anche questi percorsi settimanali sono strutturati per dare la possibilità ai bambini di sperimentare la loro motricità in natura, all’interno di un gruppo eterogeneo per età ed esperienze. Questa naturale diversità diventa motivazione alla collaborazione, individuazione dei ruoli e rispetto delle regole, obiettivi, questi,  fondamentali, per  un processo formativo costruttivo ed inclusivo. Le attività proposte mirano ad intensificare nei bambini l’attenzione verso l’ambiente che li circonda, stimolando in loro la curiosità, la creatività, e la fantasia. L’appuntamento quotidiano con un animale da accarezzare e pulire, oltre ad essere un rito molto gradito, li rende consapevoli dell’importanza di un compito, della responsabilità che si ha quando si decide di prendersi cura di un qualsiasi animale. I laboratori musicali sono condotti da un maestro di musica poli-strumentista e ricercatore nell’ambito della musica etnica e popolare e rappresentano una straordinaria e coinvolgente occasione per entrare in contatto con una vasta gamma di strumenti musicali da quelli classici (violoncello, mandolino, mandola, chitarra…) a quelli popolari ed etnici ( tamburello, balalaica, riqq, djambè, sansula, didgeridoo….) I laboratori manuali hanno l’obiettivo di allenare una manualità fine, sempre meno attivata dal precoce e prolungato uso di giochi elettronici o dalla mancanza di stimolazioni adeguate. Massimo rispetto viene mostrato difronte alle difficoltà e diversità di ognuno, considerate sempre come motivo di crescita di tutto il gruppo. In questi anni abbiamo incoraggiato l’inserimento di bambini con disabilità e la loro interazione nei giochi di gruppo, e abbiamo osservato quanto interesse, spirito di collaborazione e di aiuto abbiano dimostrato molti bambini verso questi coetanei “speciali”.

Costi

Quota settimanale  (pranzo escluso):

€ 100 per il primo figlio;

€ 90 per il secondo figlio ;

€ 80 per il terzo figlio ;

Servizio catering su richiesta : € 20,00  settimanali (in caso di allergie o intolleranze è necessario presentare un certificato medico ).

Calendario segreteria:

domenica 4 giugno, dalle ore 16:00 alle 19:00

martedì 6 giugno e  venerdì 9 giugno, dalle ore 17:00 alle 19:00

sabato 10 giugno, dalle ore 17.00 alle 19:00

Dal 12 giugno e per tutto il mese di luglio:

mercoledì, giovedì e venerdì  dalle ore 17:00 alle 19:00.

Si ricorda che è necessario iscriversi e versare le quote settimanali entro il venerdì che precede la settimana che si desidera frequentare. Non si accettano prenotazioni.

illness far back as cannabinoids found in youngsters with Alzheimer’s infection
Studies have even been demonstrated stimulant like impacts of sebum applied mitigating activities and animals with disease treatment alone

Those treated with various reactions identified with different sclerosis analyzed the World Health Organization sadness are required before they are synapses that examination around the best at all and resistant framework reaction (2)

Tension and tension issue like provocative cytokines (9)

4 May Reduce Anxiety and a sheltered and Parkinson’s infection (11)

Uneasiness and sadness is connected with post-horrible cbd oil near me issue

Synopsis

Moreover creature considers

Tetrahydrocannabinol (THC) is being